Tish

Tish della comunità Boyan, durante il Sukkot 2009

Tish (in yiddish טיש?, plur. טישין, tishen, letteralmente: "tavolo/a"), scritto anche tisch, è un raduno di chassidim intorno al loro Rebbe.[1] Consiste di discorsi su argomenti della Torah, canti di melodie conosciute col titolo di niggunim (sing. niggun) e zemirot ("inni"), insieme a rinfreschi vari. I chassidim lo considerano un momento di grande santità, spesso celebrato anche con ospiti non chassidici.[2][3]

Nell'ambito del Chassidismo ebraico, tish si riferisce ad una qualsiasi celebrazione pubblica o raduno o del loro Rebbe. Tale raduno è spesso citato in ebraico come un Arichat HaShulchan (עריכת השולחן), "apparecchiare la tavola". A volte è usato anche il termine "Shabbos tish" in yiddish, con riferimento al pasto dello Shabbat in famiglia.

Durante un tish, il Rebbe siede a capotavola e gli altri chassidim intorno a lui. Nelle maggiori congregazioni chassidiche, soli il rebbe ed i famigliari più stretti, oltre ad alcuni discepoli, consumano il pasto, tuttavia piccole porzioni di pane, carne, pesce, pollame, farfel, kugel, o frutta, come anche coppe di vino kosher o altre bevande, vengono distribuite a tutti gli astanti come shiyarim (שיריים, "rimanenze").[3]

  1. ^ (EN) "Tish" Archiviato il 16 giugno 2016 in Internet Archive., su Jewish Lexicon.
  2. ^ (EN) "Hasidic Tish" Archiviato il 5 giugno 2016 in Internet Archive..
  3. ^ a b (EN) "Hasidism", voce della YIVO Encyclopedia of Jews in Eastern Europe.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search